chill zine

Alla ricerca di un raro tè verde chiamato “MABOROSHI”, difficilissimo da trovare

Da una “MABOROSHI” piantagione di tè che domina il mare di nuvole vi offriamo le migliori foglie di tè verde

La piantagione di tè verde del signor Mori si trova sul monte Narao a Shizuoka. La sua altitudine raggiunge i 650m. Si trova in un posizione molto alta da dove si può godere la vista dell’incredibile mare di nuvole quando le condizioni climatiche lo permettono. In un posto così bello, nasce una delle foglie di tè verde particolare che il signor Mori produce impegnandosi strenuamente coadiuvato da sua moglie.

I due producono il tè verde qui sul Monte Narao da molto tempo, da quando cioè si sono sposati. Sua moglie Midori non voleva vivere in città ma in montagna, circondata da una rigogliosa natura. Il signor Mori, ha rispettato i suoi desideri e le ha detto “Allora coltiviamo il tè verde insieme!”. Hanno unito le loro forze per iniziare da zero la produzione di tè verde.

Inizialmente, gestivano una vasta piantagione di tè verde, ma un giorno decisero di non espandersi ulteriormente. Perché pensavano che fosse necessario prestare maggiore attenzione ai dettagli per produrre un tè verde di buona qualità. Così, il signor Mori si è dedicato interamente alla produzione delle foglie di tè verde con sempre più anima e cuore.

Coltivando con gran cura le foglie di tè, il signor Mori si accorse di una cosa. Quello che ha notato il signor Mori è che, dopo il raccolto, le vecchie foglie rimaste nascondono le nuove gemme che sono più ricche e forti proporzionalmente alla grandezza delle foglie vecchie.

“Far crescere robusti germogli non è facile. È impossibile crearli in appena un anno o due. Con un impegno continuo per anni ed anni si arriva a coltivare dei germogli forti. La produzione del tè verde richiede molti anni di esperienza. ” dice il Signor Mori.

La piantagione di tè del signor Mori si trova in alto, quindi a differenza dei luoghi dove si coltiva normalmente il tè la temperatura varia notevolmente fra il giorno e la notte. L’improvviso cambiamento di temperatura crea varie condizioni ideali per la crescita di deliziose foglie di tè. Ad esempio, la fitta nebbia che si forma con gli sbalzi di temperatura non fa passare i raggi del sole e protegge le foglie di tè dal gelo. Inoltre, le foglie di tè che sono state completamente esposte al sole durante il giorno possono riposare nell’aria fredda della notte.

In un tale ambiente, il signor Mori coltiva anche il “Kabusecha” utilizzando un metodo speciale. Il metodo consiste nel coprire le foglie di tè con una tenda e ridurre intenzionalmente la quantità di tempo in cui le foglie di tè sono esposte alla luce solare. In questo modo si esalta il sapore delle foglie. Inoltre ha ideato un metodo tutto suo. Ha installato dei bastoncini di bambù piegati ad arco a intervalli regolari sotto la tenda che copre le foglie di tè. Di conseguenza, le foglie di tè non toccano direttamente la tenda e crescono senza intralci. Questo è il metodo originale che il signor Mori ha scoperto nei suoi tanti anni di esperienza.

“È un lavoro davvero molto duro. Tuttavia, più se ne ha cura e più ci si impegna, più il sapore e la dolcezza delle foglie di tè saranno ricchi. La quantità di foglie di tè che si può raccogliere è limitata, ma se raggiunge le persone che apprezzano questo tè, ne sarò molto contento.” dice.

Il signor Mori si occupa da solo di tutta la lavorazione delle foglie di tè. Prestando molta attenzione e osservando assiduamente, si accorge anche dei più piccoli cambiamenti quotidiani. Conoscendo ormai alla perfezione l’umidità della montagna e le sue variazioni, provvede alle regolazioni necessarie alla lavorazione delle foglie di tè.

L’aroma fragrante e rinfrescante delle foglie di tè si diffonde in tutta la fabbrica del tè. Il signor Mori controlla la condizione delle foglie di tè, come per esempio il contenuto d’acqua e il grado di secchezza, toccando con le dita le foglie di tè lavorate. Questo è possibile solo per chi ha una grande esperienza. Non esiste un manuale di istruzioni o un sistema numerico per eseguire queste delicate regolazioni. Il signor Mori è l’unica persona al mondo capace di farlo. Poiché ripeteva ogni giorno questo stesso lavoro piano piano la gente cominciò a chiamarlo “maestro del tè”.

“Amo le persone che bevono questo tè. Se qualcuno che ha assaggiato questo tè ci dice : “Com’è delizioso!”, quella parolina ha il valore dei diamanti per noi produttori il tè. Grazie a quella parolina possiamo affrontare il duro lavoro di tutti i giorni.

La produzione del Gyokuro è iniziata nella piantagione del tè del signor Mori. Tutta la sua conoscenza raccolta in anni ed anni di duro lavoro, oggi il Signor Mori la sfrutta producendo il tè per noi. “Ce l’ho fatta, dedicandomici anima e corpo. Penso di aver creato un buon prodotto. Ma come l’ho fatto è un segreto.”

Sì, infatti, noi di CHILL TEA non conosciamo il metodo di coltivazione di questo Gyokuro nel dettaglio. Tutto quello che possiamo fare è proporvi l’ottimo gusto ancora oggi quasi sconosciuto con SINGLE ORIGIN.

I tè del Signor Mori

Maboroshi Kabusecha nel Cielo “HIKARI” Clicca Qui

Maboroshi Sencha nel Cielo “MIDORI” Clicca Qui

Maboroshi Gyokuro nel Cielo “SHIZUKU” Clicca Qui

alla lista degli articoli